Dolci Bollicine per la Befana
- bollicinapersistente
- 6 gen
- Tempo di lettura: 4 min
L'epifania è una delle festività più amate dai bambini e non solo. La figura della vecchietta che vola sulla scopa, portando dolci e regali a chi è stato bravo, e carbone a chi non ha meritato, è da sempre un simbolo di tradizione popolare. Ma come possiamo rendere questa festa ancora più speciale, soprattutto per gli adulti? La risposta è semplice: con delle dolci bollicine, che sappiano aggiungere un tocco di effervescenza e dolcezza al momento della celebrazione.
Le bollicine dolci sono perfette per accompagnare i dolci tradizionali della Befana, come il panettone, i torroni e le classiche calze piene di dolcetti. In particolare, due categorie di bollicine si prestano a questi tipi di abbinamenti: il Demi-Sec e il Doux.

Demi-Sec e Doux: le bollicine dolci
Il Demi-Sec si riferisce a una categoria di spumanti caratterizzata da una leggera dolcezza. Questo tipo di vino è ideale per chi non ama i vini troppo secchi, ma preferisce comunque una nota di freschezza che non sovrasti il gusto dei cibi. Con un contenuto di zucchero che varia tra 32 e 50 grammi per litro, il Demi-Sec è perfetto per accompagnare dolci poco dolci come il pandoro o il panettone. La sua effervescenza leggera aiuta anche a bilanciare la ricchezza di questi dolci.
Il Doux, invece, è una categoria ancora più dolce. Con un contenuto di zucchero che supera i 50 grammi per litro, questo spumante si sposa magnificamente con dessert ricchi e golosi, come torte al cioccolato, crostate di frutta o dolci con creme. Se la dolcezza del vino è quella che cercate, il Doux è l'ideale per accompagnare i festeggiamenti della Befana, regalando un'esperienza sensoriale ricca e appagante.
Bollicine dolci italiane: eccellenze da scoprire
In Italia, le bollicine dolci sono una vera e propria tradizione, e non mancano ottimi spumanti che rientrano nelle categorie Demi-Sec e Doux. Ecco alcuni suggerimenti:
Asti Spumante DOCG
L'Asti Spumante è uno dei più celebri vini dolci italiani, prodotto nella regione del Piemonte. Questo spumante, ottenuto da uve Moscato, è caratterizzato da una dolcezza fresca e aromatiche note di fiori e frutta. È l'ideale per accompagnare dolci tipici come panettone, torroni e pasticceria secca, ma si presta anche come aperitivo.
La bollicina che ti consigliamo è Asti DOCG Spumante dolce - Fontanafredda
Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG
Fior d'Arancio dei Colli Euganei è un altro gioiello delle bollicine dolci italiane, prodotto in Veneto. Questo vino spumante, ottenuto principalmente da uve Moscato Giallo, si distingue per il suo profumo floreale di fiori d'arancio e agrumi. È ideale con dolci come il panettone, la pasticceria secca e i dolci al miele, esaltando la delicatezza di questi sapori.
La bollicina che ti consigliamo è Fior d'Arancio Colli Euganei Spumante Dolce DOCG - La Montecchia - Conte Emo Capodilista.
Prosecco DOCG Demi-Sec
Il Prosecco Demi-Sec è una scelta raffinata e versatile per accompagnare i dolci della tradizione. Con il suo carattere fresco e fruttato, unito a una dolcezza equilibrata, è perfetto con dolci come il pandoro, biscotti secchi o dolci a base di crema. La sua effervescenza delicata e il suo profilo aromatico lo rendono anche un'ottima scelta per un aperitivo elegante.
La bollicina che ti consigliamo è Valdobbiadene Prosecco Superiore Demi Sec DOCG "Suavis" - Bortolomiol

Champagne francesi: eleganza d’oltralpe
Oltre alle bollicine italiane, non possiamo dimenticare l'iconico Champagne, che da sempre è sinonimo di eleganza e raffinatezza. Gli Champagne sono perfetti per chi cerca un'esperienza sensoriale unica, soprattutto quando si tratta di accompagnare dessert raffinati o di celebrare momenti speciali come la Befana. Ecco tre cantine di prestigio che producono champagne eccellenti, ideali per le dolci occasioni:
Louis Roederer - Champagne Carte Blanche Demi Sec
Louis Roederer Champagne Carte Blanche Demi Sec è una cuvée raffinata e versatile, ideale per chi ama il perfetto equilibrio tra dolcezza e freschezza. Con il suo perlage fine e persistente, offre note aromatiche di frutta matura, fiori bianchi e un tocco di vaniglia. Questo champagne, meno secco rispetto alla versione Brut, è perfetto con dessert delicati, come torte alla frutta, crostate e pasticcini. La sua dolcezza equilibrata lo rende ideale anche come aperitivo o per un brindisi speciale, aggiungendo eleganza a qualsiasi occasione.
H. Blin Demi-Sec
H. Blin è una cantina che produce Champagne di alta qualità, particolarmente apprezzata per il suo approccio innovativo e l'uso di uve provenienti da vigneti grand cru.
Il loro Champagne Demi-Sec, con il suo profilo aromatico complesso e leggermente dolce, si sposa alla perfezione con dolci a base di crema, pasticcini e dessert al cioccolato.
Moët & Chandon - Champagne Demi Sec "Ice Impérial"
Famosissima in tutto il mondo, Moët & Chandon è sinonimo di lusso e prestigio. Il loro Moët Ice Impérial Demi-Sec è una scelta perfetta per i festeggiamenti della Befana, grazie alla sua dolcezza equilibrata e freschezza vivace. Questo champagne si abbina magnificamente a dessert raffinati come mousse al cioccolato, torte alla frutta o anche semplicemente a una selezione di pasticceria mista.
Abbinamenti consigliati
Pandoro e Asti Spumante DOCG: La dolcezza dell'Asti Spumante si sposa perfettamente con la leggerezza del pandoro, creando un abbinamento morbido e avvolgente.
Panettone e Fior d'Arancio Colli Euganei DOCG: Il Fior d'Arancio, con il suo profumo floreale e fruttato, si abbina perfettamente alla soffice consistenza del panettone, creando un abbinamento che richiama la tradizione e la dolcezza.
Mousse al cioccolato e Moët & Chandon Demi-Sec: L'eleganza di Moët & Chandon si unisce alla ricchezza della mousse al cioccolato, per un abbinamento che conquista i sensi.
Crostate di frutta e Louis Roederer Cristal: La freschezza e la finezza di Louis Roederer demisec si sposano perfettamente con la frutta fresca e le crostate, creando un'esperienza raffinata e memorabile.
Concludendo, la Befana è l'occasione perfetta per festeggiare in compagnia con dolci e bollicine, riscoprendo la tradizione delle bollicine dolci italiane e l'eleganza dei più pregiati Champagne francesi. Un modo unico per rendere questa festa ancora più speciale!
Comments