Cava: lo spumante spagnolo che fa la differenza!
- bollicinapersistente
- 11 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Il Cava, simbolo indiscusso del settore spumantistico spagnolo, è il frutto di un'attenta selezione di uve, di un metodo di produzione rigoroso e di una lunga tradizione. La rifermentazione in bottiglia, cuore del metodo classico, conferisce a questo spumante una complessità e un'eleganza uniche.
Negli ultimi decenni, il Cava ha conquistato i palati di tutto il mondo, scalando rapidamente le classifiche di vendita. Questo successo è il risultato di un connubio tra tradizione e innovazione. L'invenzione dei gyropalette, che hanno automatizzato il processo di remuage, ha permesso di abbassare i costi di produzione e di rendere il Cava più accessibile a un pubblico più ampio.
Le uve del Cava
Le uve tradizionali del Cava sono lo xarello, il macabeo e la parellada, coltivate prevalentemente nel Medio Penedés.
Xarello: Conferisce al Cava struttura e corpo, donandogli un carattere deciso e persistente.
Macabeo: Apporta note fruttate e un'acidità vivace, bilanciando la struttura dello xarello.
Parellada: Garantisce eleganza e cremosità, contribuendo alla finezza delle bollicine.
Negli ultimi anni, lo Chardonnay ha fatto la sua comparsa nei blend, apportando complessità e note fruttate più mature. Tuttavia, molte aziende rimangono fedeli alle varietà autoctone, valorizzando l'identità del Cava.

Le tipologie di Cava
La gamma di Cava è molto ampia, con diverse tipologie che si differenziano per il tempo di affinamento sui lieviti e per il dosaggio. Ecco le più diffuse:
Cava Brut: È la tipologia più diffusa, caratterizzata da una bassa presenza di zuccheri residui e da un perlage fine e persistente.
Cava Brut Nature: È la versione più secca, senza aggiunta di liqueur d'expedition.
Cava Rosè: Prodotto con uve a bacca rossa o tramite il metodo della macerazione, presenta un colore rosato e aromi di frutti rossi.
Cava Gran Reserva: Affinato sui lieviti per almeno 30 mesi, è la tipologia più pregiata, caratterizzata da una grande complessità aromatica e da un lungo finale.
I protagonisti del Cava
Freixenet e Codorniu sono i due colossi del settore, ma sono numerose le piccole e medie aziende che contribuiscono alla diversità e alla ricchezza del panorama produttivo. Insieme, producono oltre 200 milioni di bottiglie all'anno, confermando il Cava come uno dei vini spumanti più amati al mondo.
Le bollicine spagnole cava consigliate da Bollicina Persistente sono:
CAVA CORDÓN NEGRO BRUT - FREIXENET
CAVA CLASICO BRUT - CODORNIU
Il Cava e il futuro
Il Cava sta attraversando un momento di grande fermento, con un rinnovato interesse da parte dei consumatori e un impegno sempre maggiore delle aziende per valorizzare la qualità e la tipicità di questo prodotto.
Grazie!
Bollicina Persistente
Comments