top of page

5 Franciacorta da Provare Senza Svuotare il Portafoglio!

  • bollicinapersistente
  • 29 gen
  • Tempo di lettura: 3 min

Il Franciacorta è un simbolo di eleganza e raffinatezza nel mondo del vino, rappresentando una delle eccellenze vinicole italiane. Prodotto esclusivamente nella zona della Franciacorta, una regione collinare situata tra il Lago di Iseo e le Alpi, questo spumante è realizzato utilizzando il metodo classico che prevede una doppia fermentazione: la prima in acciaio o cemento, la seconda in bottiglia, dove avviene la formazione delle bollicine. La lunga maturazione sui lieviti conferisce al vino complessità e finezza, rendendo ogni bottiglia un'esperienza unica.

Anche con un budget inferiore ai 20 euro, è possibile degustare ottimi Franciacorta, che non solo rappresentano un eccellente rapporto qualità-prezzo, ma esprimono anche la tipicità di questa zona vinicola. Ecco cinque Franciacorta che puoi trovare sotto i 20 euro, ognuno con le sue caratteristiche distintive e un perfetto equilibrio tra freschezza, eleganza e complessità.



  1. Franciacorta DOCG Brut - Contadi Castaldi

Contadi Castaldi è una cantina che ha saputo conquistarsi una solida reputazione grazie a un impegno costante nella cura dei vigneti e nella qualità della vinificazione. Il loro Franciacorta Brut è un blend perfetto di Chardonnay e Pinot Nero, con una piccola percentuale di Pinot Bianco. Questo spumante affina sui lieviti per almeno 24 mesi, il che gli conferisce una bollicina fine e persistente, accompagnata da un bouquet che si caratterizza per le note di frutta fresca, come mele e agrumi, e da una lieve sfumatura di crosta di pane. La freschezza e la vivacità di questo Franciacorta lo rendono ideale come aperitivo, ma anche perfetto per accompagnare piatti di pesce, crostacei o antipasti freschi e leggeri. Prezzo indicativo: 18-19 euro

 

  1. Franciacorta DOCG Brut - Ferghettina

Ferghettina è una delle cantine più apprezzate della Franciacorta, conosciuta per la qualità dei suoi vini e il rispetto della tradizione. Il loro Franciacorta Brut è composto da Chardonnay e Pinot Nero, con una maturazione sui lieviti che va dai 24 ai 30 mesi. Questo spumante ha una bollicina fine e una grande freschezza, con un profilo aromatico che spazia dalle note di frutta fresca, come mela verde e agrumi, a una leggera sfumatura di crosta di pane. Grazie alla sua struttura equilibrata e alla vivacità, è un Franciacorta perfetto da servire con piatti di pesce, crostacei o anche antipasti a base di salumi e formaggi freschi. Prezzo indicativo: 17-18 euro


  1. Franciacorta DOCG Brut - Ca' de Pazzi

Il Ca' dei Pazzi Franciacorta Brut è un'etichetta che non ha bisogno di presentazioni. Con un prezzo che si aggira attorno ai 15-18 euro, questo spumante rappresenta un equilibrio perfetto tra qualità e prezzo. Prodotto da uve Chardonnay e Pinot Bianco, offre un perlage fine e persistente, accompagnato da note di frutta fresca, crosta di pane e un accenno di mandorla. La sua freschezza e struttura lo rendono ideale come aperitivo, ma anche perfetto per accompagnare piatti di pesce o antipasti.




  1. Franciacorta Brut '25' Freccianera

Il Freccianera Franciacorta Brut '25' è un’altra proposta che si colloca tra i migliori sotto i 20 euro. Composto esclusivamente da uve Chardonnay, questo Franciacorta è noto per la sua eleganza e armonia. Ha una buona persistenza e un fine perlage, con aromi che spaziano dalla frutta matura a note di lievito e tostatura leggera Il nome 25 fa riferimento proprio ai mesi che solitamente intercorrono tra la vendemmia e la messa in vendita del vino. È perfetto da gustare durante un aperitivo o in abbinamento con piatti delicati come risotti o pesce crudo.


  1. Franciacorta Brut Vezzoli

l Franciacorta Brut Vezzoli è un altro vino che si distingue per l'eccellente rapporto qualità-prezzo. Con un costo che si aggira intorno ai 18 euro, questo Brut è un’ottima scelta per chi cerca un prodotto di qualità a un prezzo accessibile. Il blend di uve Chardonnay e Pinot Noir si traduce in un vino fresco e vibrante, con note fruttate e leggermente floreali, che si amalgamano a un lieve retrogusto di crosta di pane. Un perlage fine e una buona acidità lo rendono ideale per accompagnare antipasti, pesce alla griglia o piatti di pasta.


Conclusione

Il Franciacorta è uno dei vini spumanti più apprezzati al mondo, e anche con un budget inferiore ai 20 euro, è possibile degustare alcune delle migliori espressioni di questa denominazione. Questi cinque Franciacorta offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo, con ogni bottiglia che racconta la storia e la passione di un territorio unico. Prodotto con il tradizionale metodo classico, il Franciacorta regala bollicine fini e persistenti, aromi complessi e una freschezza che lo rendono perfetto per ogni occasione, dalla cena con amici al brindisi speciale. Con queste bottiglie, potrai gustare un pezzetto di Franciacorta senza dover spendere una fortuna!

 
 
 

留言


Condizioni generali

Informativa sui cookie

Informativa sulla privacy

© 2024 by Bollicina Persistente.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità .

Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.

bottom of page