
"Dai pendii alpini alle colline della Franciacorta, il vino del Nord è un sorso di eleganza e tradizione, dove il tempo affina il carattere e il freddo scolpisce l’anima."
12 gennaio 2025 - Vino In-dipendente (Calvisano, Brescia) - Lombardia Fiera-mercato dedicata al vino artigianale e naturale. Un'opportunità per scoprire etichette uniche e incontrare produttori che rispettano l'ambiente.
13 gennaio 2025 - Tutti i colori del bianco (Genova) - Liguria Un evento dedicato ai vini bianchi italiani, con degustazioni guidate per scoprire le diverse varietà e metodi di vinificazione.
16 gennaio 2025 - Banco di degustazione PIWI (Milano) - Lombardia Evento interamente dedicato ai vini prodotti da vitigni resistenti alle malattie, con banchi di assaggio e incontri con i produttori.
19 gennaio 2025 - Prima del Torcolato (Breganze, Vicenza) - Veneto Celebrazione tradizionale del passito DOC Breganze, con la prima spremitura pubblica dell'uva Vespaiola e degustazioni.
27-28 gennaio 2025 - Grandi Langhe (Torino) - Piemonte Degustazione esclusiva dedicata alle nuove annate di vini DOCG e DOC delle Langhe e del Roero, aperta ai professionisti del settore.
2-3 febbraio 2025 - DiVino Bergamo (Bergamo) - Lombardia Mostra mercato con centinaia di etichette in degustazione, street food e possibilità di acquisto diretto.
9 febbraio 2025 - Rosa Positivo (Caorle, Venezia) - Veneto Evento dedicato ai vini rosati con oltre 50 cantine partecipanti e masterclass guidate da esperti del settore.
22-23 febbraio 2025 - Erba in Vino (Erba, Como) - Lombardia Mostra mercato con 300 etichette di cantine espositrici da tutta Italia, con degustazioni illimitate.
22-24 febbraio 2025 - Gusto DiVino (Cremona) - Lombardia Format innovativo con degustazioni ai banchi, vendita diretta dei vini e street food.
22-23 marzo 2025 - Vinifera (Trento) - Trentino-Alto Adige Mercato Artigianale Alpino con oltre 100 vignaioli e produttori agricoli da tutto l’arco alpino, con degustazioni e vendita diretta.